La ROBYN HODE ITALIA è il risultato dell’impegno individuale di Matematici, di Statistici, di Informatici, di Giuristi e di Avvocati.
Questo Gruppo di Persone – TEAM ROBYN HODE ITALIA – è animato dalla fame e sete di conoscenza e dalla fame e sete di giustizia.
Il TEAM ROBYN HODE ITALIA, che si è assemblato negli ultimi 11 anni, è indispensabile per la realizzazione della mission statement: contribuire ad operare un cambiamento dal basso della realtà economica di milioni di finanziati truffati dall’impiego dell’illecito Regime Composto degli interessi o attraverso il sistema “Francese” della rata costante posticipata o attraverso il sistema “Italiano” della rata variabile posticipata o attraverso dei sistemi “Contrattuali” non previsti dalla dottrina matematica che esasperano ulteriormente l’illecito Regime Composto
Il coordinatore del TEAM ROBYN HODE ITALIA è Paolo Bernasconi, abogado iscritto ex D.Lgs 96/2001 al COA di Milano (curriculum completo).
Il matematico del TEAM ROBYN HODE ITALIA è Devis Abriani, docente che attualmente si occupa principalmente di matematica (soprattutto finanziaria e applicata ad algoritmi di autoapprendimento) e di formazione in vari ambiti. In passato ha svolto attività di ricerca in matematica pura e applicata e in fisica presso l’Università di Urbino, dove per quasi dieci anni ha tenuto corsi di matematica e statistica (curriculum completo).

L’esperto di compliance del TEAM ROBYN HODE ITALIA è Alessandro Cerboni, Vicepresidente di Assocompliance, docente universitario a contratto (Università di Siena) e docente di corsi di formazione e specializzazione per management di aziende e banche sia in proprio che per conto di primarie società di formazione. Da oltre 40 anni svolge ruoli impegnativi come consulente strategico nello sviluppo dei sistemi di governance … (curriculum completo).

Cosa sappiamo
Abbiamo determinato nel 2016, e continuiamo ad aggiornarla, una PERIZIA GENERALIZZATA da un punto di vista Matematico, Empirico e Giuridico sui finanziamenti rateali di oltre 1.000 pagine per supportare un eventuale Pubblico Ministero che vuole far emergere la verità. Naturalmente, la nostra PERIZIA GENERALIZZATA può essere un supporto conoscitivo anche per i giudici penali e civili.
La nostra PERIZIA GENERALIZZATA è stata il “faro” Matematico, Empirico e Giuridico dal 2016 per determinare con i nostri Statistici e Informatici le DUE PIATTAFORME DI VALUTAZIONE E CALCOLO IN LOCALE (MUTUI e LEASING) che elaborano tutti i conteggi necessari per provare aldilà di ogni ragionevole dubbio ex art. 533, comma 1, c.p.p. i reati e gli illeciti civili commessi dai bancari latu sensu (il SOFTWARE GRATUITO MUTUI di questo sito internet elabora, ovviamente, solo dei calcoli parziali).
Alleghiamo alcune foto della nostra PIATTAFORMA DI VALUTAZIONE E CALCOLO IN LOCALE MUTUI e della nostra PIATTAFORMA DI VALUTAZIONE E CALCOLO IN LOCALE LEASING per evidenziare che siamo in grado di provare ex art. 533, comma 1, c.p.p. i reati e gli illeciti civili commessi dai bancari latu sensu per l’eccessiva manipolazione dell’illegale REGIME COMPOSTO degli interessi.
Dove reperire la nostra PERIZIA GENERALIZZATA
I contenuti di questo documento sono disponibili per tutti per contrastare la COMMISSIONE A.M.A.S.E.S SULL’ANATOCISMO: LA MISTIFICAZIONE DELLA VERITÀ MATEMATICA UTILIZZANDO LA NORMATIVA
VOLUME I : sul portale www.youcanprint.it

In particolare, vi è tutta la costruzione matematica INEDITA di DEVIS ABRIANI sulle diverse ponderazioni dei periodi rateali (Anno Civile Corretto (365/365 e 366/366), Anno Civile Non Corretto (365/365 e 366/365), Anno Misto (365/360 e 366/360), Anno Commerciale (360/360) del Montante in Semplice e Composto, della rata costante posticipata (Francese) in Semplice (in t_0 e in t_m) e Composto (in t_0 e in t_m) e della rata variabile posticipata (Italiano) in Semplice (in t_0 e in t_m) e Composto (in t_0 e in t_m).
VOLUME II: sul portale www.youcanprint.it

In particolare, si illustra: a) l’obbligo giuridico dell’uso della ponderazione dei periodi rateali dell’anno civile corretto spiegata da Devis Abriani nel VOLUME 1 PRINCIPI DI MATEMATICA FINANZIARIA BASILARI PER COMPRENDERE I FINANZIAMENTI RATEALI; b) la prova matematica/empirica che il Regime Composto (“Francese” o “Italiano”) è illecito ex art. 821 c.c.; c) la prova matematica/empirica che unicamente il Regime Semplice con impostazione iniziale in t_0 (“Francese” o “Italiano”) rispetta ad ogni istante temporale l’art. 821 c.c.; d) la prova matematica/empirica che il Regime Semplice con impostazione finale in t_m (“Francese” o “Italiano”) NON rispetta ad ogni istante temporale l’art. 821 c.c.; e) la modalità matematica/empirica corretta giuridicamente per il calcolo della Tentata Truffa e della Truffa Consumata; f) la modalità matematica/empirica corretta giuridicamente per il calcolo della Tentata Truffa Attualizzata da utilizzare per la verifica dell’Usurarietà del contratto; g) la prova matematica/empirica dell’impossibilità di determinazione dell’aliquota dell’indeterminatezza contrattuale del tasso corrispettivo se si usa il Regime Semplice con impostazione finale in t_m a causa dell’asintoto verticale; h) la prova matematica/empirica dei reati di Truffa e Autoriciclaggio di Cassa Depositi Prestiti per i finanziamenti concessi agli Enti locali.