
DOTTRINA EMPIRICA TEAM ROBYN HODE
INTERVENTO DI PAOLO BERNASCONI ALLA LEZIONE DEL PROF. CARLO MARI ALL’UNIVERSITÀ TUSCIA DI VITERBO
IL REATO DI USURA NELLA FORMA IN CONCRETO UTILIZZANDO IL PARAMETRO DELLA RESCISSIONE PER LESIONE
ANALISI TECNICA COMPLETA E ANALISI GIURIDICA PARTICOLARE DI UN MUTUO (con prove empiriche di dimostrazione dell’INDETERMINATEZZA CONTRATTUALE, della TRUFFA CONSUMATA, dell’USURA, dell’erroneità del TAEG/ISC e delle relative SANZIONI CIVILI)
ESEMPIO DI INDETERMINATEZZA DEL TASSO CORRISPETTIVO CONTRATTUALE SIA NEL REGIME COMPOSTO SIA NEL REGIME SEMPLICE DEGLI INTERESSI (MUTUO) (con prove empiriche di dimostrazione dell’INDETERMINATEZZA CONTRATTUALE)
ESEMPIO DI INDETERMINATEZZA DEL TASSO CORRISPETTIVO CONTRATTUALE SIA NEL REGIME COMPOSTO SIA NEL REGIME SEMPLICE DEGLI INTERESSI (LEASING) (con prove empiriche di dimostrazione dell’INDETERMINATEZZA CONTRATTUALE e della SANZIONE CIVILE)
GLI INTERMEDIARI CON IL SISTEMA FRANCESE USANO LE PONDERAZIONI DEI PERIODI RATEALI DIVERSE DA QUELLA DELL’ANNO COMMERCIALE (con prove empiriche di dimostrazione dell’INDETERMINATEZZA CONTRATTUALE)
GLI INTERMEDIARI CON IL SISTEMA FRANCESE CONOSCONO PERFETTAMENTE LE REGOLE MATEMATICHE E GIURIDICHE: LA PONDERAZIONE DEI PERIODI RATEALI DELL’ANNO CIVILE CORRETTO CON I VARI TASSI PERIODALI NON EQUIVALENTI NEL REGIME COMPOSTO (con prove empiriche di dimostrazione dell’INDETERMINATEZZA CONTRATTUALE e del TAEG/ISC)
GLI INTERMEDIARI CON IL SISTEMA FRANCESE CONOSCONO PERFETTAMENTE LE REGOLE MATEMATICHE E GIURIDICHE: BANCA IFIS USA IL TASSO PERIODALE EQUIVALENTE DEL REGIME COMPOSTO SIA NEL PREAMMORTAMENTO FINANZIARIO SIA NELL’AMMORTAMENTO (con prove empiriche di dimostrazione dell’INDETERMINATEZZA CONTRATTUALE)
GLI INTERMEDIARI NEI PRESTITI RATEALI A TASSO VARIABILE EROGATI CON IL SISTEMA FRANCESE MANIPOLANO LE REGOLE MATEMATICHE E CONTRATTUALI (con prove empiriche di dimostrazione dell’INDETERMINATEZZA CONTRATTUALE, della TRUFFA CONSUMATA, dell’USURA e delle relative SANZIONI CIVILI)
GLI INTERMEDIARI NEI PRESTITI RATEALI CON OPZIONE A TASSO FISSO E A TASSO VARIABILE EROGATI CON IL SISTEMA FRANCESE MANIPOLANO LE REGOLE MATEMATICHE E CONTRATTUALI (con prove empiriche di dimostrazione dell’INDETERMINATEZZA CONTRATTUALE, dell’USURA e delle relative SANZIONI CIVILI)
GLI INTERMEDIARI NEI PRESTITI RATEALI A TASSO MISTO (SIA FISSO SIA VARIABILE) EROGATI CON IL SISTEMA FRANCESE MANIPOLANO LE REGOLE MATEMATICHE E CONTRATTUALI (con prove empiriche di dimostrazione dell’INDETERMINATEZZA CONTRATTUALE)
GLI INTERMEDIARI NEI PRESTITI RATEALI A TASSO FISSO MANIPOLANO LE REGOLE MATEMATICHE DEL REGIME COMPOSTO PER INCASSARE MAGGIORI INTERESSI (con prove empiriche di dimostrazione dell’INDETERMINATEZZA CONTRATTUALE)
PROVE MATEMATICHE, EMPIRICHE E GIURIDICHE A SOSTEGNO DELL’ILLECITÀ DEL PRESTITO ORDINARIO ENTI LOCALI DI CASSA DEPOSITI E PRESTITI (TASSO FISSO) (con prove empiriche di dimostrazione dell’INDETERMINATEZZA CONTRATTUALE e della TENTATA TRUFFA)
CASSA E DEPOSITI E PRESTITI EROGA FINANZIAMENTI RATEALI AGLI ENTI LOCALI NELL’ILLECITO REGIME COMPOSTO DEL SISTEMA FRANCESE (TASSO FISSO) (con prove empiriche di dimostrazione dell’INDETERMINATEZZA CONTRATTUALE e della TENTATA TRUFFA)
CASSA E DEPOSITI E PRESTITI EROGA FINANZIAMENTI RATEALI AGLI ENTI LOCALI NELL’ILLECITO REGIME COMPOSTO DEL SISTEMA ITALIANO (TASSO VARIABILE) (con prove empiriche di dimostrazione dell’INDETERMINATEZZA CONTRATTUALE e della TENTATA TRUFFA)
LO STATO ITALIANO ATTRAVERSO L’INPS EROGA E SURROGA I MUTUI NELL’ILLECITO EX ART. 821, COMMA 3, C.C. REGIME COMPOSTO (con prove empiriche di dimostrazione dell’INDETERMINATEZZA CONTRATTUALE e della TENTATA TRUFFA)
LO STATO ITALIANO ATTRAVERSO L’INPS EROGA E SURROGA I MUTUI INPDAP NELL’ILLECITO EX ART. 821, COMMA 3, C.C. REGIME COMPOSTO (con prove empiriche di dimostrazione dell’INDETERMINATEZZA CONTRATTUALE e della TENTATA TRUFFA)
L’AGENZIA DELL’ENTRATE-RISCOSSIONE UTILIZZA NELLE RATEIZZAZIONI L’ILLECITO REGIME COMPOSTO DEL SISTEMA FRANCESE (con prove empiriche di dimostrazione della TENTATA TRUFFA)
GIUDICE DI PACE DI SANTA MARIA CAPUA VETERE, SENTENZA DEL 20-01-2015 N. 79 (divieto nei MUTUI A TASSO VARIABILE del PDA “TASSO D’INGRESSO)
TRIBUNALE DI NAPOLI, SENTENZA DEL 13-02-2018 N. 1558 (MUTUO con prove empiriche di dimostrazione dell’INDETERMINATEZZA CONTRATTUALE, della TRUFFA CONSUMATA, dell’USURA e delle relative SANZIONI CIVILI)
TRIBUNALE DI CAMPOBASSO, SENTENZA DEL 26-03-2020 N. 158 (con prove empiriche di dimostrazione dell’INDETERMINATEZZA CONTRATTUALE)
CORTE D’APPELLO DI TORINO, SENTENZA DEL 05-05-2020 n. 464 (con prove empiriche della manipolazione matematica nei MUTUI A TASSO VARIABILE)
TRIBUNALE DI NAPOLI, SENTENZA DEL 16-06-2020 N. 4102 (LEASING con prove empiriche di dimostrazione dell’INDETERMINATEZZA CONTRATTUALE e dell’USURA)
TRIBUNALE DI BRINDISI, SENTENZA DEL 21-05-2021 N. 709 (con prove empiriche di dimostrazione dell’INDETERMINATEZZA CONTRATTUALE)
CORTE D’APPELLO DI BARI, SENTENZA DEL 13-01-2023 N. 28 (MUTUO con prove empiriche di dimostrazione dell’INDETERMINATEZZA CONTRATTUALE e dell’USURA)
TRIBUNALE DI PRATO, SENTENZA DEL 11-04-2023 N. 243 (MUTUO con prove empiriche di dimostrazione dell’INDETERMINATEZZA CONTRATTUALE)
TRIBUNALE DI TERAMO, SENTENZA DEL 14-04-2023 N. 364 (MUTUO CHIROGRAFARIO con prove empiriche di dimostrazione dell’INDETERMINATEZZA CONTRATTUALE)
TRIBUNALE DI SALERNO, DECRETO DI RINVIO PREGIUDIZIALE ALLA CASSAZIONE DEL 19-07-2023 N. 9585 (MUTUO con prove empiriche di dimostrazione dell’INDETERMINATEZZA CONTRATTUALE)
DOTTRINA ECONOMICA TEAM ROBYN HODE
EURIBOR: L’UNICA QUOTAZIONE UFFICIALE È QUELLA BASE 360
IL PARAMETRO DELL’IRS NEI PRESTITI RATEALI A TASSO FISSO
LA TRUFFA NEI PRESTITI RATEALI A TASSO VARIABILE QUANDO IL PARAMETRO ASSUME VALORE NEGATIVO
UNIQLEGAL NASCE PER ARGINARE LA VALANGA?
L’INFLAZIONE AGGRAVA L’ANATOCISMO NEI FINANZIAMENTI RATEALI
LA TRASPARENZA DEL MAIN REFINANCING OPERATION (MRO) O TASSO BCE RISPETTO ALL’EURIBOR